Sono le sei del mattino di giovedì 5 febbraio 2025, in 92 tra giovanissimi, giovanissimi, alcuni universitari e giovani adulti, guidati dai loro educatori e da Don Andrea Don Matthew e Don Alessandro sono in partenza per l’ormai tradizionale campo invernale!!!

Una bellissima esperienza comunitaria delle realtà giovanili che vede i ragazzi cimentarsi con uno sport tecnico che mette a contatto con la natura come lo sci, vivere insieme tra i monti sulle piste dove ha sciato anche il santo Giovanni Paolo II, ma anche trattare temi importanti come quello di quest’anno: fede speranza e carità dopo la giornata di sci infatti i ragazzi si riunivano per attività, testimonianze, momenti di preghiera e molto altro.

Non sono mancati i momenti di divertimento come quelli di commozione profonda significativa anche la visita a L’Aquila, dove ad accoglierli davanti alla Basilica di Collemaggio si è presentato il Sindaco ed il Rettore della Basilica che ha spiegato bene il tema della Perdonanza e la figura di Celestino V. Importatone anche il gemellaggio con la Parrocchia San Pio X de L’Aquila, dove hanno celebrato la S. Messa per poi recarsi alla Chiesa delle anime sante che ospita la Cappella della memoria con le foto di tutti i caduti del terremoto.

Di seguito la testimonianza di uno dei ragazzi che ha partecipato al campo:
Il campo invernale di questo anno è stato un ritiro di ispirazione per tutto il gruppo giovani, giovanissimi ed universitari ed alcuni adulti, per il quale abbiamo affrontato le tematiche che richiamano il giubileo di quest’anno, ovvero le tre virtù teologali: la fede, la speranza e la carità. In questo campo grazie all’ilarità di tutti e 92 membri dei vari gruppi con il quale abbiamo imparato a conoscerci e ridere e soprattutto le belle sciate che ci hanno fatto divertire divenute poi uno spunto per una stupenda profonda gioia e testimonianza di don Andrea e di tutti gli altri sacerdoti ed animatori che nel nostro ritiro non hanno puntato solo sulle riflessioni, ma anche sul creare coesione e sempre più comunità in questo gruppo.

Di seguito due video e alcune foto: