Sabato 29 marzo 2025, presso la sede della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, si è svolto il ritiro di Quaresima per i ragazzi che frequentano il catechismo della Cresima (I e II anno) e per i loro genitori. Dopo la preghiera iniziale, condotta dal parroco don Andrea e da don Matthew, sacerdote di riferimento per il gruppo dei ragazzi, si sono svolte le due catechesi, dedicate ai ragazzi (guidata da don Matthew) e ai genitori (guidata da don Andrea). Partendo dalla lettura del brano del Vangelo dei “discepoli di Emmaus” (Lc, 24, 13-35), si è riflettuto su come vengano vissute le tre virtù teologali della fede, della speranza e della carità dai due discepoli. I ragazzi si sono poi divisi in tre gruppi e hanno approfondito con i catechisti e le catechiste le loro esperienze personali, i loro dubbi e come si possa conoscere meglio Gesù e camminare accanto a Lui nella vita quotidiana. Momento centrale e condiviso da tutti riuniti è stata la santa Messa nella cappella, celebrata da don Matthew, e seguita dal pranzo comunitario.
Nel pomeriggio, i ragazzi hanno potuto organizzare nel grande parco diversi giochi all’aperto (calcio, pallavolo e basket) e nell’ampio salone svolgere altre attività (ad esempio giocare a ping-pong e a biliardino calciobalilla) per poi concludere il ritiro con un momento di confronto e dialogo tra genitori e figli, condotto da don Andrea, che ha stimolato il dibattito, ponendo domande e offrendo spunti a cui sono seguite risposte sincere e esigenze di maggior condivisione sia da parte dei figli sia da parte dei genitori.
La giornata si è conclusa felicemente, con l’invito a proseguire insieme il cammino genitori – ragazzi cresimandi andando ora verso la Pasqua, ormai non lontana, e partecipando alla Via Crucis di Prefettura, nelle strade del quartiere della Balduna, il prossimo venerdì 11 aprile e poi al pellegrinaggio giubilare con il passaggio della porta santa della basilica di san Pietro il prossimo 3 maggio.
Un particolare ringraziamento va alla suore dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice che ci hanno ospitato con spirito di grande accoglienza e massima disponibilità.
Di seguito alcune foto: