Domenica 6 Aprile, V domenica di Quaresima, nella nostra parrocchia i bambini dei due anni di catechismo di Comunione hanno vissuto i loro ritiri in preparazione alla Pasqua. Due gli anni, due i ritiri ma con un programma simile che ha visto il coinvolgimento anche dei loro genitori.
La mattina è stata la volta dei bambini del 1° anno. Alle 10.00 insieme alle catechiste hanno partecipato alla messa mentre i loro genitori hanno ascoltato una catechesi di don Andrea in auditorium sul tema della speranza, in questo anno giubilare. Alle 11.00 c’è stata una piccola pausa per una merenda in oratorio e un po’ di gioco e poi genitori e figli si sono dati il cambio. Le mamme e i papà hanno partecipato alla messa delle 11.30 con don Andrea, mentre i bambini hanno avuto il loro momento di catechesi tenuto dal coordinatore Matteo dal tema “A cercare chi è perduto”. Partendo dal vangelo del giorno sull’Adultera, abbiamo ragionato sul modo di agire di Gesù e su come volesse mostrare che Lui è venuto soprattutto per risollevare chi sbaglia e riaccogliere chi è lontano. Oltre a compiere gesti per trasmettere il suo messaggio, Gesù parlava in discorsi e raccontava delle parabole: su questo tema i bambini hanno ascoltato la parabola della “Pecorella smarrita” e della “Moneta perduta” dal vangelo di Luca e hanno visto che Gesù è il buon pastore della parabola come dice l’evangelista Giovanni. Su questa catechesi i bambini, divisi nei propri gruppi hanno dovuto superare delle prove aiutati dalle loro catechiste, per ritrovare in giro per l’auditorium e nelle sale della parrocchia le nostre pecorelle smarrite e le nostre monete perdute, imparando a fare come faceva Gesù. Finita la messa i genitori hanno raggiunto i propri bambini e, dopo una preghiera finale, si è concluso alle 12.30 il primo ritiro.
Nel pomeriggio invece si sono radunati i bambini del 2° anno. Dopo una bella merenda all’aperto sul ballatoio i genitori sono scesi insieme a don Andrea in auditorium per la loro catechesi sulla speranza cristiana e sul giubileo e i bambini hanno ascoltato la catechesi di fr Pablo dei Legionari di Cristo sulla preghiera di Gesù nell’orto degli ulivi cercando di entrare nei suoi sentimenti e nei suoi stati d’animo prima dell’arresto e sulle figure di Pietro e Giuda, i due apostoli di Gesù che hanno avuto un ruolo rilevante nella Settimana Santa. Insieme abbiamo visto che entrambi hanno rotto la cosa più importante in una amicizia anche con Dio, ovvero la fedeltà, e che ci possono essere due modi per reagire quando ce ne accorgiamo: o come Giuda, rifiutando di credere all’amore di Dio oppure come Pietro che ha saputo piangere e pentirsi del proprio errore. Su questa catechesi l’attività dei bambini è consistita nel creare un anello di catena piegando un cartoncino con su scritto il proprio nome e al cui interno avevano scritto un pensiero sul tema della fedeltà: cos’è per loro, in cosa consiste nella loro vita di bambini, è difficile o no mantenerla. Ogni anello è stato poi unito insieme a voler simboleggiare questa unione che non vogliamo rompere e abbiamo adornato una croce con la catena che ne è risultata. Terminate le catechesi, Le famiglie si sono ritrovate in cripta alle 18.30 per celebrare insieme la santa Messa della domenica, con la quale si è concluso anche il secondo ritiro.

Di seguito alcune foto: