Venerdì 4 Aprile i gruppi giovanissimi e giovani, guidati da don Andrea e i loro animatori, hanno vissuto il pellegrinaggio che li ha accompagnati al passaggio della porta santa presso la Basilica di San Pietro. Un momento che ha visto partecipi più di 70 ragazzi uniti da senso di comunione fraterna chiamati a vivere con cuore pieno il dono salvifico del Signore: “(…)Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato”.
Il pellegrinaggio ha avuto inizio da Piazza Pia sulle note del canto dell’amore, per ricordare sempre Chi è Amore e insieme ci muove a esso. Accompagnati dalla protezione e preghiera dei Santi, il passaggio della porta santa è stato vissuto con spirito accogliente della Verità, il Padre, che ci fa liberi, vita che rinnova il mondo.
Giunti in basilica, i ragazzi sono stati accolti dal parroco di San Pietro, Padre Agnello Stoia, che, riservata una stanza per incontrarci, ha delineato in modo semplice ma preciso e attento la storicità, la simbologia e il significato del Giubileo e della Porta Santa.
L’intensità di questo momento è stata scandita e sottolineata dalla consegna del Credo sulla tomba di San Pietro ad Andrea, ragazzo del gruppo giovani che la notte di Pasqua riceverà il Battesimo, la Comunione e la Cresima, sostenuto dalla preghiera e dell’abbraccio dell’intera comunità e in special modo degli amici del gruppo giovani.
Prima di concludere il pellegrinaggio, doveroso è stato fermarsi presso la tomba di San Pio X e pregare di vivere la Pasqua con animo speranzoso, vigile e rinnovato e continuare a camminare insieme sulla via del Signore. Che l’esperienza dei nostri ragazzi possa fluire nella nostra bella comunità parrocchiale come portavoce di Speranza che non delude mai (“spes non confundit”).

Di seguito il video e alcune foto: