Da venerdì 14 marzo, prima settimana di Quaresima, una Luce straordinaria risplende ogni venerdì nella nostra cripta: è la Luce di Gesù Eucarestia, esposto sull’altare dopo la Messa delle 9 fino alle 18. È un tempo di adorazione continuata e silenziosa, unica eccezione alle 15, nell’ora della morte di Gesù, la recita della Coroncina alla Divina Misericordia. Per tutto il giorno, da quell’ostensorio, Dio guarda alla ”piazza”, cuore del nostro quartiere, aspetta e attira tutti per essere portato per le nostre strade, nelle nostre case, a chi non entra, nonostante l’accattivante invito di un totem davanti la cripta richiami a Lui: “Il Maestro è qui e ti chiama” (Gv 11,28).
Pensata da don Andrea e da alcuni parrocchiani come occasione di Luce per il cammino verso la Pasqua, per accompagnarci a vivere il giubileo della Speranza, come “palestra” di preghiera per quanto impariamo nell’incontro comunitario del giovedì, è un dono per tutti che potrebbe continuare oltre…
Alcuni parrocchiani hanno accolto l’invito ad un impegno costante coprendo, alternandosi, tutte le ore di esposizione per “custodire” questo Prezioso Tesoro, questa Presenza viva e reale che porta il Paradiso in Terra! Tante le persone che anche solo occasionalmente e per un tempo più o meno lungo entrano per salutare Gesù, per pregare, lodare, aprire il cuore. Nessuno alla Sua presenza è solo, si portano dentro anche gli altri, quelli che amiamo, quelli che non amiamo abbastanza…ed è “comunione”. E nessuno va via a mani vuote, Lui riempie di Doni che si scoprono nel tempo: pace, consolazione, libertà, desiderio di restare alla Sua Presenza, di cercarLo ancora.
Ci auguriamo che tanti possano vivere anche così la gioia dell’incontro personale con Dio e che nuovi adoratori e adoratrici vogliano impegnarsi come “task force”per Gesù!
Affidiamo tutto a Maria, prima Adoratrice e Madre dell’Adorazione: ci renda consapevoli della profonda nostalgia del Cielo, del desiderio di contemplare il cuore di Dio che è Amore donato per essere donato.
Di seguito alcune foto: